Art.1.
Il concorso è riservato a tutti gli studenti iscritti ai Conservatori di Musica, alle Scuole Secondarie di I e II grado della Lombardia negli anni 2014, 2015, 2016 e 2017.
Art.1.1
Il materiale dovrà pervenire entro il 10 giugno 2018 esclusivamente via email all’indirizzo concorso@mousike.eu dopo essersi iscritti nell’apposita sezione del sito www.mousike.eu.
Art.1.2
La partecipazione al concorso è volontaria e gratuita, ad esclusione delle spese di spedizione che sono a carico del concorrente.
Il soggetto promotore non si assume alcuna responsabilità per problemi di accesso, disfunzioni e impedimenti tecnici di qualsiasi tipo che possano impedire ad un concorrente di partecipare al concorso. La partecipazione al Concorso da diritto all'iscrizione gratuita alla Sax Academy.
Art.2.
Gli elaborati (tesina, saggio, trattato, monografia…) dovranno essere in lingua Italiana e dovranno trattare in maniera sufficientemente approfondita uno o più dei seguenti argomenti:
- il Saxofono
- un compositore e le sue opere per Saxofono
- l’analisi di una specifica composizione per Saxofono
- un interprete saxofonistico
- uno stile musicale nel quale il Saxofono ha avuto un ruolo importante
- la Musica: linguaggio universale
Art.3.
La giuria - formata da personalità del mondo musicale – vaglierà, a suo insindacabile giudizio, i singoli elaborati e selezionerà tra questi i lavori migliori, valutando:
-originalità
-ricchezza di contenuti
-precisione e correttezza tecnica (es. utilizzo corretto della terminologia specifica)
-pluridisciplinarità (scuole secondarie di I e II grado)
Art.3.1
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Art.4.
CATEGORIE E PREMI:
Categoria CONSERVATORIO:
- una borsa di studio di € 300,00 al miglior elaborato
Categoria SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO:
-una borsa di studio di € 200,00 al miglior elaborato
Categoria SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:
- una borsa di studio di € 100,00 al miglior elaborato
Art.5.
Gli elaborati dovranno pervenire preferibilmente in formato pdf specificando il titolo e l’argomento prescelto, oltre ai dati del concorrente: nome, cognome, anno di nascita, indirizzo email e autocertificazione di redazione tra il 2014 e il 2017 (ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000) dell’elaborato in concorso con indicazione della denominazione dell’Istituto frequentato durante la stesura del suddetto elaborato.
Ai fini della pubblicazione online degli elaborati, è consigliato l’invio di una immagine di copertina, identificativa dell’elaborato e dell’argomento in esso trattato.
Art.5.1
Gli organizzatori del concorso non si assumono alcuna responsabilità riguardante il materiale inviato dai partecipanti. La responsabilità è da ritenersi di pertinenza dell’utente che invia. In particolare l’invio di materiale offensivo o illegale è da ritenersi motivo di immediata esclusione dal concorso.
Art.5.2
All’atto dell’invio l’utente dichiara di essere l’autore dell’elaborato e, qualora non ci sia conformità con quanto dichiarato, la giuria può escludere dal concorso l’iscritto.
É obbligatorio citare in ogni elaborato eventuali fonti e bibliografia.
Art.6.
COMUNICAZIONE AI VINCITORI E CONSEGNA DEI PREMI:
I nomi dei vincitori verranno pubblicati sul sito www.Mousike.eu.
I concorrenti vincitori riceveranno anche comunicazione scritta ufficiale via email all’indirizzo da loro indicato all’atto dell’iscrizione al concorso.
I vincitori del concorso sono inoltre tenuti a dare comunicazione dell’accettazione del premio entro 7 giorni dalla data di ricezione dell’email con la comunicazione della vittoria.
La mancata risposta entro il termine sopra indicato verrà interpretata come rinuncia e il premio verrà assegnato al successivo classificato.
Art.6.1
La premiazione sarà effettuata venerdì sera 22 giugno 2018 a Varese, durante la Festa della Musica, nell’ambito della Festa d’ Estate Saxofonistica.
Il ritiro della borsa di studio sarà possibile solo presenziando personalmente a questo evento. Se ciò non fosse possibile, il premio verrà assegnato al successivo classificato.
Art.6.2
L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità di rischi o danni di qualsiasi natura che riguardino concorrenti e accompagnatori durante la cerimonia di premiazione.
Art.7
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:
Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione, i partecipanti esprimono il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.196/2003, autorizzando il promotore alla pubblicazione cartacea e digitale - anche dopo il termine finale del presente concorso - del materiale inviato, rinunciando a qualsiasi diritto su di esso.